da Fabio Torluccio | Mar 22, 2022 | Terzo Settore
La co-programmazione è un procedimento attraverso il quale un Ente Pubblico in sinergia con i protagonisti del Terzo Settore operano un’analisi dei bisogni della collettività e degli interventi da programmare, individuando anche le risorse da coinvolgere che possono...
da Luca Concilio | Mar 20, 2022 | Terzo Settore
Il registro dei volontari rappresenta una delle tante novità introdotte dal D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) che, unitamente alle regole in ambito assicurativo, stabilisce un nuovo contesto operativo per i volontari di tutti gli enti del terzo settore. Il...
da Luca Concilio | Dic 7, 2021 | Terzo Settore
LE ATTIVITA’ DIVERSE (ART. 6 CTS) ALLA LUCE DEL DECRETO INTERMINISTERIALE N. 107/21 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE N. 177 DEL 26/07/21 Dopo una lunga attesa è stato pubblicato il decreto n. 107 del 19/05/21, nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 26/07/21. Questo...
da Luca Concilio | Mar 1, 2021 | Terzo Settore
L’avvicinarsi dell’operatività del Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS), che dovrebbe vedere la luce entro fine Aprile 2021, pone molte associazioni dinanzi alla scelta di entrare o meno a far parte del suddetto registro. Tale scelta, tuttavia, per...
da Luca Concilio | Feb 28, 2021 | ASD, Fisco, Terzo Settore
Sono ormai trascorsi diversi anni da quando in occasione di consulenze, convegni ed incontri di vario tipo dichiaro apertamente che il modo di fare associazionismo in Italia è cambiato radicalmente e che gli operatori del settore (presidenti e dirigenti) ne devono...
da Luca Concilio | Feb 25, 2021 | ASD, Terzo Settore
La corretta gestione del socio minorenne per ciò che riguarda l’ammissione all’associazione, la sua convocazione all’assemblea sociale ed il suo elettorato attivo e passivo (diritto di votare e farsi votare), sono sempre stati argomenti oggetto di poca attenzione sia...