MONDONOPROFIT
Siamo un team di professionisti nato per rispondere a tutte le esigenze di chi vuole costituire e gestire correttamente la propria associazione, società ed impresa sociale anche alla luce dei recentissimi interventi normativi che hanno stravolto la disciplina del Terzo Settore (D.LGS. n.ro 117/2017) ed il mondo sportivo dilettantistico (Riforma registro Coni 2.0 e L. n.ro 205/2017).
- Come si diventa soci di un’associazione?
- Quali sono le responsabilità del presidente?
- Come si redige uno statuto?
- Come si convoca un’assemblea?
- Come si redige il libro soci?
Queste sono solo alcune delle domande che chi opera nel Mondo Non Profit si sarà sicuramente posto nel momento in cui ha deciso di avviare un proprio progetto e di fondare una propria associazione. Avvalersi della nostra consulenza ti consentirà di partire fin da subito con il piede giusto, potrai maggiormente concentrarti sulle finalità specifiche della tua associazione, senza doverti impantanare in aspetti burocratici e legali con le insidie che eventuali errori possano significare sanzioni e multe salate.
Possiamo indicarti noi la tipologia di associazione che fa al caso tuo, redigere lo statuto in base alle tue esigenze. Possiamo seguirti per la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e per l’attribuzione del codice fiscale e, se necessario, della Partita IVA, inviare il modello EAS e predisporre tutta una serie di documenti che ti saranno utili per la corretta gestione della tua associazione.
MondoNoProfit eroga qualificati servizi di consulenza e formazione nell’ambito del Non Profit, per conoscere nel dettaglio tutto ciò che possiamo fare per te, vai alla nostra sezione servizi
MONDONOPROFIT
Assistenza legale e amministrativa nell’ambito delle varie realtà del Terzo Settore – Sport dilettantistico
Esenzione pagamento marche da bollo per ASD di nuova costituzione?
Il pagamento delle marche da bollo in fase di costituzione di una nuova associazione sportiva dilettantistica rappresenta una voce di spesa di non poco conto e quindi da tener in debita considerazione. La disciplina circa l’esenzione o meno del pagamento delle marche...
Iscrizione al RUNTS: obbligo o facoltà?
L’avvicinarsi dell’operatività del Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS), che dovrebbe vedere la luce entro fine Aprile 2021, pone molte associazioni dinanzi alla scelta di entrare o meno a far parte del suddetto registro. Tale scelta, tuttavia, per...
La rivoluzione italiana del Non Profit
Sono ormai trascorsi diversi anni da quando in occasione di consulenze, convegni ed incontri di vario tipo dichiaro apertamente che il modo di fare associazionismo in Italia è cambiato radicalmente e che gli operatori del settore (presidenti e dirigenti) ne devono...